mercoledì 31 agosto 2011

martedì 30 agosto 2011

orecchiella 20 agosto

il laghetto di sopra, bellissimo posto rilassante e pieno di bellissime libellule

acquerello su blocco Canson

domenica 28 agosto 2011

ORECCHIELLA

Alessandro, Isabella , Stefano ed io bbiamo passato una simpatica giornata nel Parco dell'Orecchiela in Garfagnana. Con noi hanno disegnato numerosi bambini che, come sempre, sono affascinati da queste attività, gli adulti invece hanno guardato con interesse ma , pur avendo voglia di disegnare , solo pochissimi si sono cimentati.









Foto di Stefano Marcovaldi

martedì 26 luglio 2011

32° SKETCHCRAWL ROMA

23 luglio 2011
32° Sketchcrawl - Roma Villa Aldobrandini


          
Una vecchia fontanella degli anni '30, di questo tipo se ne trovano sempre meno

Finalmente sono riuscita a partecipare anche io e come al solito invece di disegnare palazzie e panorami, vado a finire sui particolari


questa pianta viene chiamata Albero-corallo, chiaramente per il suo colore.




SEGRETI

Un blog invitava a disegnare qualcosa che rappresentasse la parola"segreti", cioè dipingere qualcosa che raffigurasse i segreti. Non pensavo di prendere in considerazione la cosa, ma poi mi è venuta in mente questa immagine e così l'ho disegnata

Segreti - acquerello su carta Fabriano

mercoledì 29 giugno 2011

SENZA COLORE

L'AQUILA - VIA LUIGI STURZO - 812 GIORNI DOPO
SENZA COLORE, SENZA MESSA IN SICUREZZA , SENZA TRANSENNE... SENZA






la musica non c'è più, perchè l'ho presa io ad ottobre, ma oggi (26 giugno 2011) ho visto questo romanzo di Giuseppe Luongo con un titolo decisamente adatto alla situazione  :  FIACCOLE ACCESE

lunedì 27 giugno 2011

26 GIUGNO 2011 SONO TORNATA
















26 Giugno 2011 i disegnatori della carriola sono tornati a L'Aquila e continuano a girare per le sue strade ancora troppo deserte e silenziose.

Si aggirano quasi in punta di piedi, per non disturbare la quiete che aleggia tra le vie, si parlano sussurrando e quando tacciono all'improvviso sentono dei suoni che avevano dimenticato all'interno di una città. Gli uccelli, che volano nel cielo terso, sembra abbiano assunto nuova voce.
Tutto questo provoca una sensazione difficile da raccontare ma, ogni volta speriamo di trovare un pò del caos titpico di un centro abitato e quantomeno vorremmo sentire i rumori rigeneranti di cento, mille cantieri aperti, che ricostruiscono questa "GRANDE CITTA'
Angela Maria Russo

Foto di Stefano Marcovaldi

CAMPO IMPERATORE - ABRUZZO




Sabato 25 giugno sono stata a Campo Imperatore e precisamente al Giardino Botanico Alpino " Vincenzo Rivera".
questo giardino si trova a m 2117 di altitudine sul Gran Sasso, sotto l'osservatorio astronomico.
la temperatura si aggirava intorno ai 12°C, considerando che a Roma la mattina eravamo a 28°C. l'impatto è stato notevole.

Ho disegnato :
Gentiana lutea , purtroppo non aveva il fiore, solo foglie
Gentiana appenninica
Pulsatilla alpina
Dactylorhiza sambucina, una orchidea spontanea


acquerelli su taccuino Daler - Rowney

VIAGGIO A GIVERNY

Sulle orme di Claude Monet, una breve visita a Giverny per visitare il bellissimo giardino, la casa di Monet e il delizioso villaggio. Alcun...