Visualizzazione post con etichetta igiardino giapponese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta igiardino giapponese. Mostra tutti i post

lunedì 14 aprile 2014

IL GIARDINO GIAPPONESE


"Il giardino giapponese " - Roma - Istituto Giapponese di Cultura - Acquerello su carta Clairefontaine

Sabato 12 aprile sono andata a visitare il Giardino giapponese, presso l'Istituto Giapponese di Cultura. Avevo appena letto un libro dove si racconta di un ex giardiniere dell'Imperatore , andato in Malesya durante la II guerra mondiale, che costruisce, insieme ad una donna cinese, un bellissimo giardino. 
E' affascinante il percorso spirituale che c'è dietro la progettazione di un simile giardino.
Il giardino giapponese, non è solo un luogo di riposo o di svago,  ma un ambiente che consente all’uomo di entrare in contatto con le divinità e di raggiungere la purificazione e la pace interiore. I giapponesi  hanno una concezione del giardino più filosofica e religiosa che ornamentale. In un giardino giapponese la disposizione delle piante, delle rocce, dei camminamenti e delle strutture non è mai casuale: tutto è accuratamente studiato e progettato e il fine è quello di ottenere un ambiente dove ogni elemento è simbolico.

VIAGGIO A GIVERNY

Sulle orme di Claude Monet, una breve visita a Giverny per visitare il bellissimo giardino, la casa di Monet e il delizioso villaggio. Alcun...