Visualizzazione post con etichetta pittura botanica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pittura botanica. Mostra tutti i post

martedì 17 dicembre 2024

MUSEO SCIENZE NATURALI DI BRESCIA






“Natura in viaggio” è stata accolta in una luminosa vetrina del Museo di Scienze Naturali.
Nella fotografia si vedono le opere della disegnatrice Angela Maria Russo abbinate con quattro insetti della collezione Grottolo (cervo volante; ditisco marginato; cetonia aurata; coccinella comune), compreso un fossile di interesse entomologico. Nelle due cartoline in basso sono rappresentati il ciclo vitale della coccinella comune e il giglio martagone. Sullo sfondo anche le riproduzioni di due opere che l’artista romana ha già presentato al concorso: una tavola sugli insetti e alcuni particolari proprio del giglio martagone).

domenica 20 ottobre 2024

Lilium martagon

Parchi Bresciani-Brescia/Associazione Amici dei Parchi

 Lilium martagon - acquerello su carta



NATURA IN VIAGGIO: UN “AMULETO” ROSA IN GIRO PER MEZZA ITALIA
Dicono che assomiglia ad un turbante. La derivazione del nome dalla lingua turca parrebbe dimostrarlo. Un tempo veniva usato come talismano, ma più che un portafortuna era un amuleto protettore dei guerrieri in battaglia. I soldati portavano con sé i bulbi essiccati. La loro forma è inconfondibile. Il colore rosa, associato alla loro caratteristica posa pendula, li rende appariscenti. Così è stato facile riconoscere che il fiore, uscito dalla busta con la quale ha viaggiato per mezza Italia, era un giglio martagone. L’immagine, dipinta ad acquerello su carta, è un’opera di Angela Maria Russo (Roma), laureata in scienze biologiche e illustratrice, che ha partecipato al concorso “Disegnare la natura” (sullo sfondo della cartolina con il giglio martagone si vedono altre sue opere presentate al concorso). In questo caso ha aderito alla proposta di mail art di “Natura in viaggio” che invita gli illustratori della competizione-grafico pittorica ad inviare buste e cartoline raffiguranti soggetti della flora e della fauna italiana. Il “Lilium martagon” è una pianta della famiglia delle Liliaceae. Cresce spontanea in Europa. Diffuso nelle radure dei boschi, sui prati e sui pascoli montani dai 300 ai 1900 metri. Fiorisce in giugno/luglio.

lunedì 5 febbraio 2024

CONCORSO "DISEGNARE LA NATURA"

Molto felice di essere stata premiata al concorso“Disegnare la natura”indetto dalle associazioni naturalistiche di Brescia.
PRIMO classificato
Angela Maria Russo, Roma – OPERA OMNIA: tra le opere presentate è stata scelta “AQUILEGIA”
(acquerello e china su carta) per l’accuratezza del disegno scientifico.

martedì 30 gennaio 2024

CORSO DISEGNO BOTANICO presso l'Orto Botanico di Roma

il mio nuovo corso di DISEGNO E ACQUERELLO BOTANICO, dal 16 febbraio al 22 marzo presso il Museo Orto Botanico di Roma con la Scuola del Verde , 6 lezioni di 3 ore ciascuna.
Per info: https:www.scuoladelverde.it - info@scuoladelverde.it - tel 06 94844234
Largo Cristina di Svezia 23a

martedì 12 dicembre 2023

venerdì 8 settembre 2023

ORTO BOTANICO DI ROMA - CORSO ACQUERELLO BOTANICO

Presso il Museo Orto Botanico di Roma il mio prossimo corso di acquerello botanico, organizzato dal Festival del Verde e del Paesaggio. Vi aspetto... 

In un mondo sempre più virtuale, rappresentare una pianta nelle sue forme, colori, caratteristiche, elementi essenziali, offre la rara possibilità di ammirare, osservare e scoprire la natura e i complessi processi che la regolano.
▫️È questa l’ispirazione che muove il nuovo corso della Scuola del Verde a @ortobotanicoroma “DISEGNO BOTANICO. Fiori ad acquerello”.
🔸Oggi il disegno e l’acquerello botanico possono non solo alimentare il desiderio di scoprire i segreti della natura e i complessi processi che la regolano, ma attirare l’attenzione su temi importanti quali la perdita di biodiversità, il cambiamento climatico, le strategie di adattamento delle piante. 🔸E ispirare una nuova sostenibilità.
▫️
▫️INFORMAZIONI
🔻Il corso si svolge venerdì 20, 27 ottobre e 3-10-17-24 novembre dalle ore 10.30 alle 13.30 (18 ore totali)
🔻Con Angela Maria Russo, illustratrice botanica Angela Maria Russo
🔻Il corso si tiene in Largo Cristina di Svezia 23a
🔻Partecipanti: non meno di 8 e non più di 15

🔻Per iscriverti scarica la scheda di iscrizione sul sito o scrivici a info@scuoladelverde.it o telefonaci 06 94844234 (lun - ven ore 11.00 - 13.00 e 15.00 -18.00)

sabato 1 aprile 2023

IL GIARDINO DIPINTO - MOSTRA PERSONALE

IL GIARDINO DIPINTO - dal 15 aprile al 29 aprile - BIBLIOTECA Elsa Morante - OSTIA
Opere di Angela Maria Russo





Inaugurazione Sabato 15 aprile 2023 ore 10.30 - 13.00

Sabato 22 aprile ore 10.30 conferenza sulla PITTURA BOTANICA 
Lo studio delle piante attraverso il disegno e la  pittura, dai primi libri medievali dei monasteri fino ai giorni nostri.

Sabato 29 aprile sarò presente per lultimo giorno di mostra.

La mostra sarà visibile fino al 29 aprile 2023, tutti i giorni tranne il lunedì, rispettando gli orari della Biblioteca

L’esposizione comprende una serie di acquerelli che fanno parte di un progetto più ampio sulle piante coltivate negli Orti Botanici di varie città.
Il fiore, e le piante in generale, inteso non solo come essere puramente decorativo ma come base indispensabile della nostra esistenza. 
In questo concetto vorrei affermare l’importanza dei Giardini Botanici per lo studio, la conoscenza e la conservazione delle piante, per tutelare la biodiversità. 
Purtroppo ancora oggi, che pur si parla spesso di cambiamenti climatici e depauperazione delle specie presenti sul nostro Pianeta, 
la conoscenza della Flora è molto limitata, forse perché spesso si considera solo da un punto di vista estetico e alimentare. 
Per proteggere e migliorare l’ambiente è indispensabile conoscere le piante, il loro nome, le loro proprietà e l’ambiente in cui ognuna ha la necessità di vivere.

BIBLIOTECA  ELSA MORANTE - OSTIA 
Via Adolfo Cozza 7 , Lungomare P. Toscanelli 184

lunedì 20 febbraio 2023

ACQUERELLO BOTANICO A ROMA


Anche quest'anno ci sarà il mio corso di TACCUINO BOTANICO, organizzato dalla scuoladelverde.it presso l'Orto Botanico di Roma
Taccuino Botanico è un corso di 6 incontri, di 3 ore ciascuno, dedicato a chi, principiante o appassionato abbia voglia di immergersi nella Natura. Attraverso il disegno dal vero si conoscono meglio le piante che via via si ritraggono.
In un mondo sempre più veloce, ci fermiamo e raccogliamo le bellezze che la natura offre.

INFO AL SEGUENTE LINK:

sabato 3 ottobre 2020

GREEN WORLD - in mostra a Biella - Be natural/Be Wild - nell'ambito del FESTIVAL "SELVATICA"






Il mio acquerello in mostra a Biella , fino al 15 novembre 2020, presso lo "Spazio Cultura"  della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, nell'ambito di SELVATICA - ARTE E NATURA IN FESTIVAL.

©Angela Maria Russo - "Green World" - acquerello su carta 

domenica 19 luglio 2020

UN PO' DI FRUTTA


Ormai sta diventando un'abitudine...continuo ad usare la "Carta a mano nelle Ande", carta propostami da Angelo Moncini - Papelera Don Bosco - bellissima carta fatta in Perù.

Ottima carta, permette di ottenere precisione e limpidezza dei colori. Permette inoltre di fare delle velature per l'ottima risposta all'acqua. Tutte e due i tipi di carta, quello ruvida e quella liscia.

"Prugne" AngelaMariaRusso© 2020 - acquerello su carta 300g ruvida

VIAGGIO A GIVERNY

Sulle orme di Claude Monet, una breve visita a Giverny per visitare il bellissimo giardino, la casa di Monet e il delizioso villaggio. Alcun...