Visualizzazione post con etichetta Carnet de Voyage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnet de Voyage. Mostra tutti i post

domenica 18 maggio 2025

VIAGGIO A GIVERNY

Sulle orme di Claude Monet, una breve visita a Giverny per visitare il bellissimo giardino, la casa di Monet e il delizioso villaggio.

Alcune pagine del mio taccuino di viaggio con gli acquerelli di Giverny

















 

venerdì 8 novembre 2024

TACCUINI D'ARTISTA

𝑅𝒶𝒸𝒸𝑜𝓃𝓉𝒶𝓇𝑒 il mondo un disegno alla volta 🌍✍🏻
Ci vediamo sabato 9 novembre alle ore 17:00 insieme agli autori Luciano Cisi, Fabrizio Gargano, Emiliano Gasbarrone, Giancarlo De Petris, Clelia La Gioia e Angela Maria Russo. Con loro esploreremo il mondo attraverso la bellezza delle loro pagine illustrate, sfoglieremo insieme le storie e i paesaggi immortalati nei loro taccuini di viaggio.
Vi aspettiamo! ✨


lunedì 23 settembre 2024

Cartagena de Indias su GLOBUS rivista

È uscito il nuovo numero dell'edizione su carta di Globus. Il numero dell'equinozio d'autunno 2024.
Qui il mio articolo, con i miei acquerelli, sulla città colombiana di Cartagena de Indias. Città amata da Gabriel Garcia Marquez e Fernando Botero. Una città piena di vita e di colori che ho visitato qualche anno fa.



 


domenica 30 giugno 2024

mercoledì 10 maggio 2023

LA NOTTE DEI MUSEI 13 MAGGIO 2023

SABATO SERA 13 MAGGIO A BRA, ALFRED RUSSEL WALLACE
In occasione della Notte dei Musei (anticipata per il passaggio del Giro d'Italia) avrà luogo un evento nel ciclo #IniziativaWallace, con rappresentazione teatrale / monologo di Alfonso Lucifredi.
In tale occasione Franco Andreone presenterà il Cahier de Voyage (Appunti di viaggio con schizzi e disegni) dal titolo "In viaggio con Wallace" di Angela Maria Russo (Fiorina edizioni 2023).
NOTA INFORMATIVA: Causa meteo l'evento NON avrà luogo al Museo Craveri ma si svolgerà presso l'Auditorium della Banca BPER (ex Cassa di Risparmio di Bra), sito in via Sarti, 12042 Bra CN



Sinossi di In viaggio con Wallace (dal sito dell’editore):

Un viaggio a volo d’uccello sulle ali di un sognante taccuino a soffietto per ricordare ‒ a duecento anni dalla nascita ‒ il grande naturalista Alfred Russel Wallace, sodale di Darwin nella concezione della teoria sull’evoluzione della specie attraverso la selezione naturale. L’autrice ha ripercorso in queste pagine i viaggi che Wallace fece, nella seconda metà dell’Ottocento, spinto dalla curiosità di scoprire nuovi mondi naturali. In questo percorso ritroviamo ambienti selvaggi, pullulanti di vita, di colori, di suoni e odori. Oggi, per avidità, negligenza e superficialità tutto questo si sta perdendo. Questo breve racconto vuole mettere a fuoco la bellezza del nostro pianeta e delle creature che lo abitano. Vuole essere un invito a cercare e trovare la strada migliore per tutelare gli ambienti naturali e conservare la biodiversità, indispensabile per continuare a far vivere la nostra Terra.

venerdì 4 ottobre 2019

TERME DEL CORALLO - LIVORNO


Domani ritorno alle "TERME DEL CORALLO" a Livorno, per disegnare di nuovo quello che resta di questi bellissimi edifici liberty edificati all' inizio del '900. Spero di dare on i miei disegni un piccolo contributo per la rinascita di questo luogo.

"Bellezza liberty" acquerello su carta - Angela Maria Russo

venerdì 8 marzo 2019

VIENNA



È in uscita il mio nuovo taccuino di viaggio su "VIENNA" Albeggi editore, presto in vendita nelle librerie e on-line

giovedì 4 ottobre 2018

MATITE IN VIAGGIO - PARIGI



 Per l'8 volta partecipo all'esposizione di taccuini di viaggio 
organizzata dall'associazione "MATITE IN VIAGGIO" 

Dal 5 al 21 ottobre 2018  al Centro Culturale Candiani di Mestre

Purtroppo questa volta non sarò a Mestre e non vedrò la mostra che come ogni anno sarà bellissima 
Comunque ci saranno i miei acquerelli su Parigi

giovedì 20 settembre 2018

PRSENTAZIONE SKETCHBOOK

Sketchbook
Roma, Londra, New York, Parigi
di Angela Maria Russo Albeggi Edizioni.




     Biblioteca Guglielmo Marconi

via Gerolamo Cardano 135 - tel. 06 45460301 

domenica 26 novembre 2017

NEW YORK CITY



NEW YORK CITYdi Angela Maria Russo


UN LIBRO RIVOLTO AGLI AMANTI DEGLI SKETCHBOOK, DEGLI ALBUM ILLUSTRATI, DEI TACCUINI DI VIAGGIO. CON BELLISSIME ILLUSTRAZIONI E TANTE ANNOTAZIONI SU STORIE E CURIOSITA’ DI UNA NEW YORK INEDITA.

Ecco il mio nuovo taccuino di viaggio
lo potete trovare sul sito www.albeggiedizioni.com

Per Albeggi ho anche  pubblicato lo sketchbook su Londra, primo della serie.

giovedì 29 settembre 2016

Mostra Matite In Viaggio - Carnets Disegni Parole

  
CENTRO CULTURALE CANDIANI - VENEZIA MESTRE

  INAUGURAZIONE MOSTRA Venerdì 30 settembre ore 18.00



dal 30 settembre al 2 ottobre ore 10.00/19.00
dal 5 al 9 ottobre e dal 12 al 16 ottobre ore 16.00/20.00
E’ inoltre aperta la libreria dedicata ai carnets editi dagli autori esposti.
Sala espositiva, II piano (ingresso libero)

Comune di Venezia-Mestre
Centro Culturale Candiani
in collaborazione con
l’Associazione culturale MATITE IN VIAGGIO

INFORMAZIONI
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 tel 041 2386126
candiani@comune.venezia.it



quest'anno presento NEW YORK e le ISOLE VENEZIANE

lunedì 13 gennaio 2014

QI BAISHI E "LA CINA ARCAICA"


 "Qi Baishi" - pastello su carta Ingres, celeste , Fabriano

All'entrata della mostra "La Cina Arcaica" a Palazzo Venezia a Roma, troverete due personaggi di bronzo eseguiti in modo magistrale dall'artista contemporaneo cinese Wu Weishan (1962) nel 2012.
Il titolo dell'opera è " Conversazione immaginaria tra Leonardo da Vinci e Qi Baishi".

Qi Baishi (1864 - 1957) : un grandissimo artista cinese.
La pittura di Qi Baishi mostra una tecnica totale e una vasta gamma di soggetti. Era esperto in quasi tutti i campi, nello stile libero di tipo impressionistico, nello stile preciso e meticoloso, nei paesaggi e fiori e uccelli. Qi Baishi aveva una particolare sensibilità per alcune delle cose più comuni della vita quotidiana. Egli riusciva a trarre da questi oggetti ordinari sensazioni ricche e sincere e con il suo pennello geniale afferrare l’essenza e l’anima di tutte le cose della natura, rendendole più vivaci, più eleganti e più ricche di forza e del gusto della vita. Ha eseguito più di 40.000 lavori.

 "Armatura con elmo (JLAZHOO)" -  in cuoio laccato - Medio- tardo periodo degli Stati Combattenti.
Tomba n°1 di Jiuliandun Zaoyang. Pastello su carta Ingres , celeste, Fabriano.





I primi disegni del 2014, ispirati da una mostra affascinante.
Si possono ammirare  opere eseguite in Cina dal 3500 al 221 a.C. , la cui fattura accurata ed estremamente raffinata è una ulteriore dimostrazione del livello artistico raggiunto in questo paese più di 5000 anni fa.

domenica 27 ottobre 2013

GNAM - Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma- di sera a disegnare





Ieri sera 26 ottobre 2013 a Roma era la "Notte dei Musei" e un amico, Massimo Bevilacqua, ci ha organizzato una serata di sketches al Museo Nazionale d'Arte Moderna di Roma.
E' stata una serata piacevolissima e sopra potete vedere i miei acquerelli

martedì 15 ottobre 2013

ARTE MODERNA A VENEZIA

A Mestre  per la mostra MATITE IN VIAGGIO , sabato e domenica ho fatto un pò di giri nei musei di arte moderna di Venezia: il Guggenheim e Cà Pesaro dove si trovano la Galleria Internazionale d'Arte Moderna e il Museo d'Arte Orientale.
E' sempre bello disegnare in un museo...

giovedì 10 ottobre 2013

taccuini




E' passato un anno e siamo di nuovo in mostra a Mestre con i taccuini di viaggio.
qui sopra alcuni dei miei disegni Colombiani su Moleskine.


lunedì 15 aprile 2013

venerdì 8 marzo 2013

ALBERO COLOMBIANO



Angela Maria Russo -  Pianta tropicale a Cartagena de Indias - acquerello su moleskine

Qualcuno sa dirmi il nome di questa pianta? E' un albero, l'ho dipinta in Colombia e si trovava di fronte al mare.

Who knows the name of this plant? It is a tree. I painted it in Colombia and it was near the sea.

domenica 20 gennaio 2013

CARTAGENA - COLOMBIA

"Vecchio pick-up"

"Taxi e Simon Bolivar"

"Bastione delle mura"


"Batacchio Iguana"
Ed ecco altri disegni di Cartagena de Indias la città dei Caraibi fondata da Pedro de Heredia nel 1533.
La città mantiene il suo fascino coloniale, le case sono coloratissime, è tenuta molto bene e all'interno delle mura si può girare in tutta sicurezza. Infatti ogni negozio, ogni albergo, ogni ristorante ha davanti all'ingresso una guardia, quasi sempre armata. inoltre continuamente pattuglie di poliziotti in motocicletta girano per le strade della città. d'altra parte la città è una grande risorsa economica.
Simon Bolivar, eroe nazionale, ridiede l'indipendenza a gran parte del Sud America riuscendo a far finire secoli di dominazione spagnola.

 Acquerelli e penna su Moleskine

VIAGGIO A GIVERNY

Sulle orme di Claude Monet, una breve visita a Giverny per visitare il bellissimo giardino, la casa di Monet e il delizioso villaggio. Alcun...