Sulle orme di Claude Monet, una breve visita a Giverny per visitare il bellissimo giardino, la casa di Monet e il delizioso villaggio.
Alcune pagine del mio taccuino di viaggio con gli acquerelli di Giverny
Sulle orme di Claude Monet, una breve visita a Giverny per visitare il bellissimo giardino, la casa di Monet e il delizioso villaggio.
Alcune pagine del mio taccuino di viaggio con gli acquerelli di Giverny
Sul nuovo numero di GLOBUS un mio articolo sul Quartiere COPPEDE' di Roma. Le illustrazioni sono mie, le foto mie e di Stefano Marcovaldi
Un viaggio a volo d’uccello sulle ali di un sognante taccuino a soffietto per ricordare ‒ a duecento anni dalla nascita ‒ il grande naturalista Alfred Russel Wallace, sodale di Darwin nella concezione della teoria sull’evoluzione della specie attraverso la selezione naturale. L’autrice ha ripercorso in queste pagine i viaggi che Wallace fece, nella seconda metà dell’Ottocento, spinto dalla curiosità di scoprire nuovi mondi naturali. In questo percorso ritroviamo ambienti selvaggi, pullulanti di vita, di colori, di suoni e odori. Oggi, per avidità, negligenza e superficialità tutto questo si sta perdendo. Questo breve racconto vuole mettere a fuoco la bellezza del nostro pianeta e delle creature che lo abitano. Vuole essere un invito a cercare e trovare la strada migliore per tutelare gli ambienti naturali e conservare la biodiversità, indispensabile per continuare a far vivere la nostra Terra.
Sulle orme di Claude Monet, una breve visita a Giverny per visitare il bellissimo giardino, la casa di Monet e il delizioso villaggio. Alcun...