Ciclamini - acquerello su carta Fabriano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ARCHIVO DI STATO DI ROMA
Presso l'Archivio di Stato di Roma abbiamo fatto un Laboratorio di disegno con alcune classi di Scuola Media. I ragazzi hanno realizza...

-
Da domani è possibile visitare DISEGNARE LA NATURA, la #mostra della seconda edizione del concorso omonimo! Le opere sono esposte dal 2 al ...
belli !!
RispondiEliminaBellissimi..
RispondiEliminagrazie
RispondiEliminaGorgeous!
RispondiEliminaDavvero prezioso quest'acquerello!!!
RispondiEliminaHo una curiosità su questo amabile fiore:Plinio il vecchio sosteneva che se una persona lo piantava, non potevano più nuocergli i filtri malefici fatti contro di lei,nell'antica Roma perciò il ciclamino veniva considerato come un amuleto.
grazie Elettra
RispondiElimina