lunedì 14 maggio 2012
mercoledì 18 aprile 2012
lunedì 9 aprile 2012
lunedì 19 marzo 2012
GEMME
Ogni anno la natura si rinnova e ogni anno mi sembra un miracolo la tenerezza di queste nuove gemme.
Spero che ogni persona dedichi un minuto a questo spettacolo .
Per non dimenticare che anche noi siamo natura e per ricordare di proteggere queste creature perchè solo così proteggeremo noi stessi!
Angela Maria Russo - Acquerelli su taccuino Magnani
martedì 6 marzo 2012
lunedì 27 febbraio 2012
Passeggiata a Subiaco - Cedrus deodara
Dopo tantissimi anni sono tornata a Subiaco, un posto dove ho lavorato per 10 anni.
C'era ancora neve sui prati e tra le vie del vecchio paese. Ma la cosa che più mi ha impressionato è stata la quantità di alberi distrutti dalla recente nevicata, tra questi l'albero qui sopra raffigurato.
E' un Cedrus deodata o Cedro dell'Himalaia, una conifera di importazione arrivata in Europa agli inizi del 1800.
Acquerello su taccuino Magnani
C'era ancora neve sui prati e tra le vie del vecchio paese. Ma la cosa che più mi ha impressionato è stata la quantità di alberi distrutti dalla recente nevicata, tra questi l'albero qui sopra raffigurato.
E' un Cedrus deodata o Cedro dell'Himalaia, una conifera di importazione arrivata in Europa agli inizi del 1800.
Acquerello su taccuino Magnani
domenica 19 febbraio 2012
domenica 12 febbraio 2012
Ancora neve
un'altra spruzzata di neve a Roma, questa volta meno consistente dell'altra settimana, si scioglierà presto e ... finalmente arriverà la primavera e tra breve comincerò a sentire all'alba il cinguettio di queste piccole creature che inizieranno a costruire i loro nidi
Acquerello e matita su taccuino Magnani
Acquerello e matita su taccuino Magnani
domenica 5 febbraio 2012
giovedì 2 febbraio 2012
lunedì 30 gennaio 2012
LICHENI
Sembra che i licheni crescono dove c'è umidità e poco inquinamento.
Questo rametto è stato raccolto sotto casa mia, sull'umidità non ci sono dubbi sull'inquinamento non so. E' vero che c'è molto verde intorno alla mia casa, ma magari si sono solo abituati allo smog.
Xanthoria parietina e cotogno giapponese - acquerello su taccuino Magnani
Questo rametto è stato raccolto sotto casa mia, sull'umidità non ci sono dubbi sull'inquinamento non so. E' vero che c'è molto verde intorno alla mia casa, ma magari si sono solo abituati allo smog.
Xanthoria parietina e cotogno giapponese - acquerello su taccuino Magnani
Iscriviti a:
Post (Atom)
VIAGGIO A GIVERNY
Sulle orme di Claude Monet, una breve visita a Giverny per visitare il bellissimo giardino, la casa di Monet e il delizioso villaggio. Alcun...

-
Sulle orme di Claude Monet, una breve visita a Giverny per visitare il bellissimo giardino, la casa di Monet e il delizioso villaggio. Alcun...