lunedì 31 ottobre 2016

ITALIA IN LUTTO

Un grave lutto, il caos insieme alla calma, al silenzio, al vuoto.

Mancano voci, mancano ricordi, mancano presenze, mancano affetti.

Perdono importanza fatti e cose che fino a ieri sembravano indispensabili ed essenziali, si torna con la mente a cercare il significato più profondo dell'esistenza.

Con lo sguardo inquieto, incapace di fermarsi su un oggetto specifico, si vaga alla ricerca di qualcuno, di qualcosa che faccia ritornare alla vita e ci faccia uscire da quella calma vuota per avere di nuovo una speranza.


Queste frasi le ho scritte dopo il terremoto avvenuto a  L'Aquila nel 2009 e purtroppo tornano ancora ad essere attuali.
L'Italia  è situata su un territorio a forte impatto sismico, i  terremoti si susseguono negli anni e provocano distruzione e lutti.
Sembra che la tecnologia non possa aiutare le nostre popolazioni in alcun modo, non sono un tecnico, ma guardando altrove,  probabilmente non  è proprio così.
Visto, che comunque dobbiamo convivere con questi fenomeni , sarebbe ora che si cominciasse  a chiedere aiuto alla teconologia, almeno per mitigare gli effetti devastanti di queste manifestazioni naturali.

ARCHIVO DI STATO DI ROMA

  Presso l'Archivio di Stato di Roma abbiamo fatto un Laboratorio di disegno con alcune classi di Scuola Media. I ragazzi hanno realizza...