sabato 11 ottobre 2025

SEGNI E COLORI - v. T. Gulli , 11 ROMA


In esposizione , presso il Circolo Espanso, opere di Angela Maria Russo e Marinella Porcu.
Via Tommaso Gulli, 11 - ROMA - quartiere Prati 

 

Cuneo Vualà 2025 - Il taccuino dei Borghi


13° edizione di CuneoVualà, la rassegna sul carnet de voyage ideata e curata da Ivana Mulatero che inaugurerà sabato 18 ottobre alle ore 17.

La rassegna, come di consueto, prevede una duplice esposizione: una collettiva, che raccoglie i lavori di grandi maestri del carnet de voyage affiancati ai leporelli di disegnatori amatoriali e di studenti delle scuole partner, e una personale che quest'anno è dedicata a Barnaba Salvador.

Qui di seguito alcuni dei miei acquerelli in mostra...









ROSCIGNO

il borgo abbandonato




COLLE DI MEZZO

La notte coprì il borgo e i suoi abitanti cominciarono a sognare





TORRE ALFINA

DOMENICA DI CARTA - Archivio di Stato di Roma

 












mercoledì 1 ottobre 2025

UNA TAZZA DI TE' - Globus rivista







Sul nuovo numero di Globus - rivista culturale anche un mio articolo. Sempre felice di poter partecipare con il mio lavoro a questa interessante rivista culturale.
"UNA TAZZA DI TE'" - Offrire una tazza di tè non è solo un segno di cortesia e di benvenuto verso un ospite...condividere una tazza di tè significa condividere un momento di comunione durante il quale ci si scambiano idee, convinzioni, progetti e molto altro. Una tazza di tè non si rifiuta mai.









domenica 18 maggio 2025

VIAGGIO A GIVERNY

Sulle orme di Claude Monet, una breve visita a Giverny per visitare il bellissimo giardino, la casa di Monet e il delizioso villaggio.

Alcune pagine del mio taccuino di viaggio con gli acquerelli di Giverny

















 

sabato 3 maggio 2025

Parchi Bresciani/Associazione amici Parchi Bresciani

il mio "TACCUINO NATURA" con gli appunti di un anno...


NATURA DA SFOGLIARE
UN TACCUINO PER RICORDARE LE STAGIONI
All’inizio dell’anno un tocco di giallo colma la mancanza di colori tipica del mese più freddo. E’ quello caratteristico della “Xanthoria parietina” che ricopre, colorandolo, un rametto interamente rivestito da questo lichene. Il mese seguente scopriamo che il cono, gli aghi e il seme alato del "Cedrus deodara", conosciuto anche come Cedro dell’Himalaya, sono stati raccolti a Subiaco, uno dei comuni della città metropolitana della capitale. Risale invece al mese che dà inizio alla primavera la presenza di un picchio verde sul prato di casa. E’ la prima volta che la testimone di questa osservazione lo avvista a Roma. Tutto ciò conferma quanto sia bello vivere nel centro della capitale...circondati dalla natura! Il commento è di Angela Maria Russo. Lo abbiamo letto nel “Taccuino natura” pubblicato nel 2018. Le pagine che contiene, scandite dai mesi, sono piene di disegni naturalistici che la biologa romana rappresenta da molti anni come autrice ed illustratrice. Ha infatti pubblicato diversi libri come “Andar per Isole della Laguna di Venezia” (Il Leggio Editore, 2019) e “Roma Bestiale” (Edizioni Segni d’Autore, 2016) che si possono, tra l’altro, chiedere in prestito in una qualsiasi delle biblioteche della rete bresciana e cremonese. Prima o poi troveremo anche “Taccuino natura”. Intanto ve lo facciamo conoscere anticipandovi alcuni dei disegni di piante e animali di questo diario naturalistico illustrato nato “per conservare il ricordo delle stagioni che passano”.
“Natura da sfogliare” (ovvero libri e calendari pubblicati dagli autori del concorso), insieme a “Natura in viaggio” (opere di mail art e cartoline illustrate dai partecipanti a “Disegnare la natura”) e “Uno scatto dal backstage” (fotografie dei luoghi dove lavorano gli illustratori della competizione grafica), sono le iniziative che coinvolgono gli artisti che hanno preso parte al concorso “Disegnare la natura”. Hanno lo scopo di mettere in evidenza la continua creatività dei “naturalisti con la matita in mano”. Colmano le lunghe attese che ci separano dalle nuove edizioni del concorso grafico-pittorico.
ALTRE OPERE DI ANGELA MARIA RUSSO
UNO SCATTO DAL BACKSTAGE
Nel disegno, tratto da “Taccuino natura”, il picchio verde (Picus viridis) avvistato dall’illustratrice nel prato sotto casa.

sabato 15 marzo 2025

ARCHIVO DI STATO DI ROMA



 




Presso l'Archivio di Stato di Roma abbiamo fatto un Laboratorio di disegno con alcune classi di Scuola Media. I ragazzi hanno realizzato dei bellissimi leporelli. 
Grazie all'invito della dott.ssa N. Fatone e a tutto lo staff dell'Archivio.

martedì 17 dicembre 2024

MUSEO SCIENZE NATURALI DI BRESCIA






“Natura in viaggio” è stata accolta in una luminosa vetrina del Museo di Scienze Naturali.
Nella fotografia si vedono le opere della disegnatrice Angela Maria Russo abbinate con quattro insetti della collezione Grottolo (cervo volante; ditisco marginato; cetonia aurata; coccinella comune), compreso un fossile di interesse entomologico. Nelle due cartoline in basso sono rappresentati il ciclo vitale della coccinella comune e il giglio martagone. Sullo sfondo anche le riproduzioni di due opere che l’artista romana ha già presentato al concorso: una tavola sugli insetti e alcuni particolari proprio del giglio martagone).

venerdì 8 novembre 2024

TACCUINI D'ARTISTA

𝑅𝒶𝒸𝒸𝑜𝓃𝓉𝒶𝓇𝑒 il mondo un disegno alla volta 🌍✍🏻
Ci vediamo sabato 9 novembre alle ore 17:00 insieme agli autori Luciano Cisi, Fabrizio Gargano, Emiliano Gasbarrone, Giancarlo De Petris, Clelia La Gioia e Angela Maria Russo. Con loro esploreremo il mondo attraverso la bellezza delle loro pagine illustrate, sfoglieremo insieme le storie e i paesaggi immortalati nei loro taccuini di viaggio.
Vi aspettiamo! ✨


SEGNI E COLORI - v. T. Gulli , 11 ROMA

In esposizione , presso il Circolo Espanso, opere di Angela Maria Russo e Marinella Porcu. Via Tommaso Gulli, 11 - ROMA - quartiere Prati